Prorogato al 30 settembre 2022 il termine per il SAL 30% lavori Proroga di tre mesi per lo stato di avanzamento lavori (SAL) pari almeno al30% per utilizzare il Superbonus al 110% entro fine anno. Villette e unità uni-familiari Nel decreto...

AGGREGAZIONE DEI CONTENUTI PER:
Prorogato al 30 settembre 2022 il termine per il SAL 30% lavori Proroga di tre mesi per lo stato di avanzamento lavori (SAL) pari almeno al30% per utilizzare il Superbonus al 110% entro fine anno. Villette e unità uni-familiari Nel decreto...
Domanda: Buonasera sono un cittadino che sta utilizzando il superbonus ed il sisma bonus sia nell’abitazione principale in condominio, dove stiamo realizzando il cappotto termico, che nella seconda casa di campagna dove facendo il sisma bonus sto installando il...
Spostato al 29 aprile il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate Il 7 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i software di compilazione e controllo nonché le specifiche tecniche per la comunicazione dei dati relativi al superbonus e...
Detrazioni villette quadrifamiliari Domanda: abito in una villetta quadrifamiliare nella periferia di Pistoia, i vicini sono tutti parenti, mia sorella e due miei cugini, ovviamente ciascuno con le proprie famiglie, dopo molte riunioni e discussioni siamo arrivati...
Agenzia delle entrate Risoluzione 14 marzo 2022, n. 12/E (Pubblicato sul sito istituzionale dell'Agenzia delle entrate il 14 marzo 2022) Il Codice Tributo Istituzione dei codici tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti relativi alle...
Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n°499/2020 Domanda: vi chiedo un chiarimento in quanto l’amministratore, un condomino, afferma che l’impermeabilizzazione ex-novo del mio terrazzo di proprietà esclusiva, in quanto tale, non può rientrare nel...
Elenco degli interventi trainanti e trainati Domanda: Salve io abito in uno stabile dove dobbiamo eseguire il rifacimento del tetto completo essendo uno stabile degli anni 70 e non essendo mai stata eseguita neanche la manutenzione. Sono gia stati eseguiti i lavori di...
Il decreto legge 13/2022 abroga l’articolo 28 del Decreto Sostegni-ter ed aggiorna la disciplina della cessione dei crediti legati a interventi edilizi. Le nuove norme diffuse dall’Agenzia delle Entrate prevedono che per quanto concerne le comunicazioni di...
Bonus edilizi: ammesse fino a tre cessioni del credito Il Consiglio dei Ministri venerdì 18 febbraio, ha approvato il decreto legge che corregge la precedente modifica che aveva limitato ad un’unica cessione del credito suscitando il blocco di molti cantieri anche già...
La legge di Bilancio 2022 ( (L. 30.12.2021 n.234) con riguardo alla disciplina delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione del credito, che possono essere esercitate in relazione ai bonus edilizi, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, la legge di...
In relazione al bonus colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, di cui all’art. 16-ter del DL 63/2013, non è prevista alcuna proroga del termine finale. Di conseguenza, per le spese sostenute dopo il 31.12.2021 sarà possibile fruire del relativo bonus soltanto...
È prorogato anche per gli anni dal 2022 al 2024 il c.d. “bonus verde” di cui ai co. 12 - 15 dell’art. 1 della L. 27.12.2017 n. 205. La detrazione IRPEF del 36%, pertanto, spetta: • per le spese documentate, sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti...
Nuova detrazione per favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche La nuova normativa approvata dal Governo, con la Legge di Bilancio 2022 introduce un bonus edilizio dedicato agli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche. Le detrazioni su...
Così risponde l’Agenzia delle Entrate alla Faq Cosa succede se, una volta fruiti i benefici dei SAL, non si riesce a portare a termine i lavori? Serve la Fine dei Lavori La mancata effettuazione degli interventi, al pari dell’eventuale assenza di altro requisito,...
Visto di conformità ed asseverazione si possono detrarre L’Agenzia delle Entrate, nel corso del V Forum nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dello scorso 25 gennaio, ha fornito precisazioni sulle spese sostenute per il rilascio del visto di...
Trattamento integrativo della retribuzione con reddito più basso Vengono modificate le detrazioni d’imposta per tipologie reddituali, di cui all’art. 13 del TUIR, mantenendo la precedente suddivisione. Le detrazioni sono relative: • ai redditi di lavoro dipendente...
Ascensori per disabili La norma La legge che regola l’abbattimento delle barriere architettoniche negli immobili privati, come i condomini, è la legge n..13 del 1989 che regola la concessione di “contributi per interventi atti al superamento delle barriere...
Con il Bonus Affitti aiuti al Turismo nel Sostegni-ter Il nuovo decreto Sostegni-ter introduce il bonus affitti, ovvero il credito d’imposta sugli affitti, per i mesi da gennaio a marzo 2022, sempre al 60% ma limitato alle imprese del settore turismo che hanno diritto...
È stata pubblicata in gazzetta ufficiale la Legge 30/12/2021 n. 234, che introduce importanti novità in materia fiscale e agevolativa (S.O. n. 49 alla G.U. 31.12.2021 n. 310). Irpef - modifica degli scaglioni e delle aliquote Con l’intento di ridurre il c.d. cuneo...
Il dl-sostegni-ter: il tax credit sarà cedibile una sola volta In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale raccogliamo le anticipazioni secondo le quali il nuovo Decreto Sostegni-ter approvato dal Consiglio dei Ministri inserisce una limitazione dell’utilizzo...
Il beneficio fiscale riguarda la destinazione residenziale L'Agenzia delle Entrate, spiega come un condominio, che è composto da più edifici con diverse destinazioni d’uso, possa usufruire dei benefici legati ai Superbonus 110%. L'Agenzia chiarisce come calcolare il...
Anche il box auto, se pertinenziale, può usufruire delle agevolazioni prima casa L’Agenzia delle Entrate, nel rispondere negativamente all’interpello n° 33 del 19 gennaio 2022, con il quale il contribuente poneva il caso dell’acquisto di un box auto (garage) con...
La novità degli accumulatori Installando a casa un piccolo impianto fotovoltaico si fa del bene alla comunità perché si riducono e le emissioni di CO2 di circa 1.300 kg all'anno. Alle nostre latitudini in Italia, un impianto domestico produce un guadagno di oltre...
Bonus under 36 proroga al 31 dicembre 2022 La Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 i bonus prima casa per under 36. Si tratta delle misure per l’acquisto dell’abitazione principale dei giovani con ISEE fino a 40mila euro, che consistono in una serie...
riqualificare il patrimonio edilizio avvalendosi dei bonus edilizi,
RIDUZIONE DEL 50% DLL'IMPONIBILE IMU E TASI Per poter usufruire dell’agevolazione che prevede la riduzione del 50% della base imponibile che viene estesa anche al calcolo della TASI è necessario essere in possesso dei requisiti appresso elencati: il...
L’Agenzia delle Entrate ha riaperto il canale telematico (già chiuso per adeguare la piattaforma alle disposizioni introdotte dal decreto Antifrodi, decreto-legge n°157/21) per trasmettere la comunicazione relativa all’esercizio dell’opzione per...
Ultimi commenti