le tariffe provvigionali degli agenti immobiliari

AGGREGAZIONE DEI CONTENUTI PER:
le tariffe provvigionali degli agenti immobiliari
Ulteriore modifica della disciplina I co. 4-bis e 4-ter dell’art. 9 del DL 176/2022, inseriti in sede di conversione in legge, modificano ulteriormente la disciplina dei crediti derivanti dalle opzioni per la cessione o lo sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL...
La legge di bilancio La Manovra economica ha previsto la proroga a tutto il 31 dicembre 2023 delle agevolazioni per acquisto prima casa per i giovani under 36 con ISEE fino a 40mila euro con esenzione da imposta di registro, ipotecaria e catastale o credito d’imposta...
Altro colpo all'economia e alle imprese. Aumento del tasso legale che dal 1,25% balza al 5% e i debiti si appesantiscono. Con il DM 13.12.2022, pubblicato sulla G.U. 15.12.2022 n. 292, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato aumentato dall’1,25%...
La legge di Bilancio ha confermato la detrazione IRPEF al 50% La Legge di Bilancio ha confermato anche per il 2022 la detrazione IRPEF al 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, ma ne ha...
Condomini e persone fisiche Il Superbonus rimane al 110%: per interventi effettuati dai condominii e dalle persone fisiche su edifici composti al massimo da due a quattro unità immobiliari sia se posseduti da un unico proprietario o da più persone fisiche....
Il benefit di 600 euro previsto dal Dl Aiuti bis applicabile anche alle utenze condominiali, purché a uso domestico, ad esempio quelle idriche o di riscaldamento .Comunicato stampa del 4 novembre 2022 Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le...
Transizione Ecologica (MiTE). Il riferimento è al Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas, ovvero alle nuove norme sul riscaldamento che prevedono che i caloriferi vengano tenuti in funzione per meno ore e a una temperatura più bassa. Con il...
ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE ANCHE EDIFICI A PREVALENZA NON RESIDENZIALE Pubblichiamo integralmente la rispista dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n465/22 Risposta n. 465/2022 OGGETTO: Agevolazioni per interventi di eliminazione delle barriere...
L’art. 33-quater del DL 115/2022, introdotto in sede di conversione in legge, prevede l’introduzione degli interventi di realizzazione e installazione di vetrate amovibili e totalmente trasparenti (c.d. “VEPA”) tra quelli di edilizia libera di cui all’art. 6 del DPR...
Ministero Transizione Ecologica In Sintesi 15 giorni in meno accensione posticipata di 8 giorni spegnimento anticipato di 7 giorni Un grado in meno: livello massimo consentito scende a 19 gradi per il settore residenziale e a 17 gradi per imprese e...
Sostegno allo sport dilettantistico. Stanziati 50 Milioni di euro. A fronte degli aumenti dei costi dell’energia termica ed elettrica, con l’art. 9-ter del DL 115/2022, introdotto in sede di conversione in legge, è stato istituito un apposito fondo, con dotazione di...
Anche se tardivo nuovo bonus auto elettriche Oltre ai nuovi bonus auto, il DPCM prevede anche un’altra interessante novità, che sicuramente farà felice i possessori di auto elettriche. Nel nuovo DPCM Per l’anno 2022, si legge nel comunicato del MISE, è stato...
questi gli obblighi e le misure della nuova normativa antincendio in condominio in vigore nel 2022: a quali edifici si applica, termini e installazione degli estintori. fonte: pexel Indice degli argomenti: Nuova normativa antincendio 2022: a quali condomini si...
IL MITE ha presentato il tanto atteso piano di contenimento dei consumi energetici Il Ministero per la Transizione Energetica (MiTE) ha presentato da pochi minuti l’attesissimo Piano Nazionale di Contenimento dei consumi di gas naturale, il vademecum (pdf) con il...
I condomini possono contribuire a contenerne il consumo In questa torrida estate 2022 il problema acqua è venuto o meglio tornato prepotentemente alla ribalta ed attraverso la televisione è entrato nelle nostre case e nelle nostre menti. A ciò avrebbe dovuto...
Tolta l'incompatibilità tra gli agenti immobiliari e i mediatori del credito: ora tocca agli amministratori di condominio. E' di grande attualità l'argomento legato alla incompatibilità, voluta dalla Legge 3 febbraio 1989 n. 39, per i "mediatori", soprattutto perché...
Risposta n°809/2021 dell’Agenzia delle Entrate A seguito di numerose richieste in merito pubblichiamo il Chiarimento che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella risposta ad un contribuente che sottoponeva le proposte di soluzione. OGGETTO: Superbonus - interventi...
Legge n°82/1994 E’ tempo di lotta alle zanzare, di disinfestazioni e di derattizzazioni ma forse non tutti sono a conoscenza che le imprese che effettuano tali servizi in ottemperanza alla legge n°82 del 1994 debbono essere iscritte nel registro provinciale con...
Che cos'è Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi...
Il Bonus è una riduzione sulle bollette di luce, gas, e acqua Tale agevolazione è riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Tale agevolazione è stata introdotta dall'articolo 3, comma 9, del Decreto Legge 185/2008, convertito con modificazioni in Legge n....
Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali Riportiamo integralmente il Parere dell’Agenzia delle Entrate Risposta n. 289/2022 OGGETTO: Superbonus: Interventi antisismici e di efficientamento energetico su due edifici...
Misure antifrode - Modifiche alla disciplina della cessione dei crediti di cui agli articoli 121 e 122 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 2 Riportiamo di seguito integralmente la circolare 198/2022 dell'Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Coordinamento...
Il bonus zanzariere può essere richiesto da chiunque Tra le varie agevolazioni previste per gli interventi edilizi c’è anche il bonus zanzariere che spetta per l’acquisto di zanzariere con schermatura solare, quindi volte a migliorare l’efficienza energetica...
Decreto energia: fotovoltaico in edilizia libera Il decreto energia ha classificato l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto come intervento di manutenzione ordinaria, senza bisogno di autorizzazioni e/o permessi. Con l’obiettivo di...
Ogni condomino può richiederne copia Domanda: Dovendo rifare l’impianto elettrico del mio negozio sito al piano terra di un condominio, ho chiesto all’amministratore copia della dichiarazione di conformità dell’ impianto di terra in quanto ci siamo connessi...
Domanda: Buonasera sono un cittadino che sta utilizzando il superbonus ed il sisma bonus sia nell’abitazione principale in condominio, dove stiamo realizzando il cappotto termico, che nella seconda casa di campagna dove facendo il sisma bonus sto installando il...
Ultimi commenti