le tariffe provvigionali degli agenti immobiliari

AGGREGAZIONE DEI CONTENUTI PER:
le tariffe provvigionali degli agenti immobiliari
Il codice Civile L’articolo 1127 del codice civile recita testualmente: “Il proprietario dell’ultimo piano dell’edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, salvo che risulti altrimenti dal titolo (885). La stessa facoltà spetta a chi è proprietario esclusivo...
Tribunale di Sassari Sentenza n. 1114/2022 Interessante sentenza del Tribunale di Sassari che ha riconosciuto il diritto al compenso all’amministratore anche per il periodo successivo alla scadenza annuale della nomina fino alla nomina del nuovo amministratore....
I Domanda: Abito in un appartamento al quinto piano sopra il quale vi è un terrazzo enorme in parte di uso comune come stenditoio in parte di proprietà esclusiva con annesso balcone aggettante. Poiché da qualche mese si manifestano infiltrazioni in varie stanze del...
codice civile art.1102 utilizzo della cosa comune Tribunale di Sulmona sentenza 216/2022 Importante interpretazi utili utilizzo della cosa comunezzo della cosa comuneone dell’art.1102 da parte del Tribunale di Sulmona che accogliendo il ricorso di un condomino ha...
Domanda Nell’ultima assemblea del condominio dove abito,dove l’amministratore è un condomino è nata una discussione che ha originato una violenta lite tra i due schieramenti, tanto da non chiudere il verbale, in attesa di acquisire certezze sull’applicazione del...
Domanda: Giovedì della passata settimana andando sul terrazzo condominiale per sostituire l’antenna parabolica, ho constatato con stupore che il condomino dell’attico, adiacente al terrazzo condominiale ha aperto un passaggio per accedere al terrazzo condominiale...
Cassazione II sez. civile Sentenza n°4726 del 16 marzo 2016 Respinto il ricorso di un condominio E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione respingendo il ricorso di un condominio di Cortina,che chiedeva la l’annullamento della sentenza della Corte...
Domanda Infiltrazioni a seguito di temporale Buongiorno, sono proprietario di un appartamento al 3°piano di un palazzo di 3 piani: siamo 6 famiglie. Il fortissimo temporale di qualche giorno mi ha causato danni con infiltrazioni in cucina, bagno ,...
Corte di Cassazione ordinanza n. 28613/2022 Compravendita: la Cassazione spiega la differenza tra pertinenze e accessori Per la Cassazione conta la volontà dell'avente diritto di destinare durevolmente il bene accessorio a servizio od ornamento del bene principale...
Domanda: ho bisogno di un vostro parere: nello scorso mese di luglio l’amministratore del mio condominio ha fatto ripavimentare, a seguito di infiltrazioni di acqua piovana, il terrazzo del sesto piano di proprietà esclusiva, si tratta di circa 100 metri quadrati di...
Domande dal 28 settembre Le domande per il Bonus IMU si possono inoltrare a partire dal 28 settembre 2022 fino al 28 febbraio 2023. Come stabilito nel DL n 21/2022(decreto Ucraina) consiste nello sconto fiscale pari...
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ordinanza n. 2850 del 1 luglio 2022. Il fatto si riferisce alla esecuzione di lavori di manutenzione della copertura di un fabbricato da parte della ditta appaltatrice che vantando ancora dei crediti nei...
Art.1124 C.C. "manutenzione e/o sostituzione scale e ascensore La tinteggiatura del vano scale spesso è all’origine di controversie all’interno dei condomini a causa di regolamenti di condominio lacunosi o imprecisi, che non tengono conto della particolare...
Sentenza Corte d’Appello di Roma n°4447 pubblicata il 27 giugno 2022 L’assemblea non può deliberare su beni di proprietà esclusiva Bella sentenza chiarificatrice della Corte d’Appello di Roma che ha accolto il ricorso di un condomino, il quale aveva impugnato la...
Cass.Civile Sez. 2 Ord. Num. 21077 04/07/2022 Miglior godimento delle proprietà individuali Così ha sancito la Suprema Corte con l’ordinanza con cui ha respinto il ricorso di una condomina di Firenze avverso alla sentenza della Corte d’Appello della stessa città con...
Proposta di legge Onorevole Alessandro Zan Il giorno 16 giugno 2022 l’onorevole Alessandro Zan eletto nelle liste del Patito Democratico ha presentato alla Camera una Proposta di legge cui è stato assegnato il numero 3649 dal titolo "Modifiche all’articolo...
Cass. Civile Sez. 2 Ord. Num. 14969 pubblicata 11 maggio 2022 Innovazione non voluttuaria. La Cassazione ha riaffermato il principio secondo il quale l’installazione di un impianto di videosorveglianza sulle parti comuni dell’edificio non può essere considerato...
Non si può rinunciare all'uso delle parti comuni Domanda nel mio condominio abbiamo un giardino a verde che è adibito ed attrezzato a parco giochi per bambini, poiché vivo con mia moglie , i miei figli entrambi sposati vivono in altre città quindi non utilizziamo il...
Il codice civile non specifica chi possa essere il destinatario della delega Domanda A seguito di una fuoriuscita notturna di liquami nel water dell’appartamento a piano terra il condomino proprietario ha chiamato una ditta specializzata che è intervenuta ed ha...
Regolamento è obbligatorio solo se i condomini sono più di 10 Domanda Ho acquistato da pochi mesi un appartamento in condominio, dagli altri condomini ho saputo che non esiste regolamento di condominio. Vorrei sapere se è obbligatorio avere Il regolamento di...
Domanda la rete degli scarichi del mio condominio sia nel tratto che dalla mia palazzina va alla rete proveniente dalle altre due palazzine , ha avuto delle rotture con perdite e fuoriuscita di acqua putrida e liquami ed in entrambi i casi oltre alla sostituzione...
Art. 67 Disposizioni di attuazione del Codice Civile Domanda : Amministro da oltre 10 anni il condominio dove abito, uno dei 15 condomini è venuto a mancare, causa covid-19 nello scorso mese di febbraio, dei suoi tre figli un uomo risiede qui a Parma in altro...
Cassazione Civile VI sezione Ordinanza n°12927/22 pubblicata il 22 aprile 2022 La Corte di Cassazione ha sancito la nullità della nomina dell’amministratore se non viene specificato il compenso in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 112 C.C. Infatti...
le spese sono ripartite in base all'uso che ciascuno può farne Le spese relative al consumo dell’acqua sono spesso fonte di discordia all’interno dei condomini ed in molti casi ripartite diversamente da città a città e qualche volta anche all’interno della stessa...
TAR Lazio sentenza n°4393 del 12 aprile 2022 Roma Capitale, tempo fa, respingeva la domanda di un barista di ampliare lo spazio esterno per i tavolini. Tar del Lazio Il TAR del Lazio nell'esaminare il ricorso presentato da un condomino (barista), proprietario di un...
Domanda : Insieme ai miei tre fratelli abbiamo ricevuto in eredità da uno zio una palazzina composta da sei appartamenti e due negozi a piano terra, il notaio ci ha detto che si è costituita una comunione e che dobbiamo nominare un amministratore. Vorrei sapere quali...
Ultimi commenti