le tariffe provvigionali degli agenti immobiliari

AGGREGAZIONE DEI CONTENUTI PER:
le tariffe provvigionali degli agenti immobiliari
Ulteriore modifica della disciplina I co. 4-bis e 4-ter dell’art. 9 del DL 176/2022, inseriti in sede di conversione in legge, modificano ulteriormente la disciplina dei crediti derivanti dalle opzioni per la cessione o lo sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL...
Con l’aumento del tasso legale (decreto MEF pubblicato sulla G.U. il 30.12.2022) cambiano i coefficienti per il calcolo dell’usufrutto 2023. Cosa è l’usufrutto L’usufrutto è un diritto reale che consente all'usufruttuario di godere e disporre della cosa altrui,...
Il giovane under 36 non paga le imposte di registro, catastali e ipotecarie se acquista casa. Il Governo Meloni ha prorogato le agevolazioni per i giovani fino ai 36 anni. Nella compravendita delle abitazioni, non di lusso, per le quali si invocano le agevolazioni...
La legge di bilancio La Manovra economica ha previsto la proroga a tutto il 31 dicembre 2023 delle agevolazioni per acquisto prima casa per i giovani under 36 con ISEE fino a 40mila euro con esenzione da imposta di registro, ipotecaria e catastale o credito d’imposta...
Guida alle novità per le detrazioni edilizie 2023, Detrazioni 2023 Superbonus e Ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus, Bonus Verde e prima casa green, Bonus Mobili e barriere architettoniche. La Legge di Bilancio ha innalzato il tetto di spesa per il Bonus Mobili e...
Cassazione V Sezione Penale Sent. Num. 48916 27 settembre 2022 Arresto in flagranza per il tentato furto del pacco nella portineria condominiale Legittimo l'arresto in flagranza per il soggetto che tenta di rubare il pacco destinato a un terzo che si trova nel...
Il codice Civile L’articolo 1127 del codice civile recita testualmente: “Il proprietario dell’ultimo piano dell’edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, salvo che risulti altrimenti dal titolo (885). La stessa facoltà spetta a chi è proprietario esclusivo...
Conseguenze sulle sanzioni civili per omesso o ritardato pagamento dei contributi La variazione del tasso legale ha effetto anche in relazione alle sanzioni civili previste per l’omesso o ritardato versamento di contributi previdenziali e assistenziali, ai sensi...
La variazione del tasso legale ha effetto anche in relazione ad alcune disposizioni fiscali che di seguito riportiamo. RAVVEDIMENTO OPEROSO L’incremento del tasso di interesse legale comporta l’aumento degli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso ai sensi...
Altro colpo all'economia e alle imprese. Aumento del tasso legale che dal 1,25% balza al 5% e i debiti si appesantiscono. Con il DM 13.12.2022, pubblicato sulla G.U. 15.12.2022 n. 292, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato aumentato dall’1,25%...
I bonus edilizi, nella loro idea di principio, possono essere certamente un motore alla ripresa della edilizia residenziale, con tutti gli immaginabili benefici per il mercato indotto. La riqualificazione energetica e la ristrutturazione edilizia sono temi...
La legge di Bilancio ha confermato la detrazione IRPEF al 50% La Legge di Bilancio ha confermato anche per il 2022 la detrazione IRPEF al 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, ma ne ha...
Con la Manovra in corso anche il Governo ci mette del suo. Sono solo i Condomini a poter usufruire della proroga al 31 dicembre 2022 per beneficiare del Superbonus al 110%. Condizione sine qua non la delibera di assemblea che ha approvato i lavori sia stata adottata...
Tribunale di Sassari Sentenza n. 1114/2022 Interessante sentenza del Tribunale di Sassari che ha riconosciuto il diritto al compenso all’amministratore anche per il periodo successivo alla scadenza annuale della nomina fino alla nomina del nuovo amministratore....
I Domanda: Abito in un appartamento al quinto piano sopra il quale vi è un terrazzo enorme in parte di uso comune come stenditoio in parte di proprietà esclusiva con annesso balcone aggettante. Poiché da qualche mese si manifestano infiltrazioni in varie stanze del...
Sono le donne le più interessate - istruzioni per abilitarsi L’aspettativa d’esame per gli agenti immobiliari Italia è alta. Ciò è testimoniato dai numeri che supportano la campagna di comunicazione appena iniziata da Academy sui social. La prima mezza giornata ha...
Condomini e persone fisiche Il Superbonus rimane al 110%: per interventi effettuati dai condominii e dalle persone fisiche su edifici composti al massimo da due a quattro unità immobiliari sia se posseduti da un unico proprietario o da più persone fisiche....
Scende al 90% e favorisce le famiglie italiane Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il suo Governo stanno lavorando, e l’aspettativa del settore condominiale e immobiliare in genere, è molto alta. Una partita importante si gioca con i superbonus e la cessione...
codice civile art.1102 utilizzo della cosa comune Tribunale di Sulmona sentenza 216/2022 Importante interpretazi utili utilizzo della cosa comunezzo della cosa comuneone dell’art.1102 da parte del Tribunale di Sulmona che accogliendo il ricorso di un condomino ha...
Il benefit di 600 euro previsto dal Dl Aiuti bis applicabile anche alle utenze condominiali, purché a uso domestico, ad esempio quelle idriche o di riscaldamento .Comunicato stampa del 4 novembre 2022 Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le...
Il Veneto capofila alla lotta contro l’attività abusiva di agenzia immobiliare A questo proposito Il Giornale di Vicenza (vedi articolo allegato) dà ampio risalto all' attività della Camera di Commercio e della Guardia di Finanza di Vicenza nei confronti della agenzia...
Transizione Ecologica (MiTE). Il riferimento è al Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas, ovvero alle nuove norme sul riscaldamento che prevedono che i caloriferi vengano tenuti in funzione per meno ore e a una temperatura più bassa. Con il...
ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE ANCHE EDIFICI A PREVALENZA NON RESIDENZIALE Pubblichiamo integralmente la rispista dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n465/22 Risposta n. 465/2022 OGGETTO: Agevolazioni per interventi di eliminazione delle barriere...
Domanda Nell’ultima assemblea del condominio dove abito,dove l’amministratore è un condomino è nata una discussione che ha originato una violenta lite tra i due schieramenti, tanto da non chiudere il verbale, in attesa di acquisire certezze sull’applicazione del...
Domanda: Giovedì della passata settimana andando sul terrazzo condominiale per sostituire l’antenna parabolica, ho constatato con stupore che il condomino dell’attico, adiacente al terrazzo condominiale ha aperto un passaggio per accedere al terrazzo condominiale...
Cassazione II sez. civile Sentenza n°4726 del 16 marzo 2016 Respinto il ricorso di un condominio E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione respingendo il ricorso di un condominio di Cortina,che chiedeva la l’annullamento della sentenza della Corte...
Ultimi commenti