Sono le donne le più interessate – istruzioni per abilitarsi
L’aspettativa d’esame per gli agenti immobiliari Italia è alta.
Ciò è testimoniato dai numeri che supportano la campagna di comunicazione appena iniziata da Academy sui social.
La prima mezza giornata ha visto un totale di 5233 visualizzazioni, di cui un 10% è entrato sui siti https://www.corsiacademy.it/ e https://www.diventareagenteimmobiliare.it/, per un approfondimento.
Il picco degli accessi si è concentrato alle ore 22:00, inoltre il cliente tipo è il genere femminile.
Lo smartphone predomina
Lo strumento di ricerca principale è lo smartphone e l’età media dei visualizzatori è 40 anni. Ciò significa che molti di essi, intendono dare una “svolta” alla loro vita lavorativa.
Questo interesse verso l’abilitazione come agente immobiliare evidenzia come il mercato immobiliare stesso, sia fortemente attraente, così come le prospettive di guadagno relativamente alle provvigioni previste.
Altro aspetto è registrare è il desiderio di mettersi in regola, da parte di chi di fatto svolge già l’attività senza avere il patentino.
Le riflessioni
Sono molteplici le conclusioni che possiamo trarre da questa indagine. Una cosa è certa: bisogna regolamentare l’accesso alla professione agevolandola, al fine di evitare un “mercato sommerso” di soggetti che talvolta hanno un doppio lavoro. Ed inoltre vanno istituiti i crediti formativi, fondamentali per l’aggiornamento sistematico degli operatori di settore.
È comunque necessario risolvere il tema legato all’incompatibilità tra l’attività di agente immobiliare ed altre professioni. Come, ad esempio, l’incompatibilità con il ruolo di amministratore di condominio, situazione ormai anacronistica ed in netto contrasto con la normativa europea.
Academy, ha quindi in programma a Padova un corso abilitante all’esame, che si compone di 17 giornate formative, 7 in aula e 10 comodamente da casa.
Per informazioni: