l’IMU per intero è a carico del proprietario
Dopo l’abolizione della TASI, l’IMU per intero è a carico del proprietario. I soggetti tenuti al pagamento del tributo sono:
- il proprietario dell’immobile;
- il titolare del diritto reale sull’immobile, usufrutto compreso;
- l’assegnatario del bene a seguito di provvedimento del giudice;
- il concessionario per le aree demaniali;
- il locatario per immobili in locazione finanziaria.
Il proprietario dell’abitazione residenziale concessa in affitto e locata con contratto a canone concordato, può versare una IMU ridotta al 75%, utilizzando quindi uno sconto del 25%. Dal 2019, ad ogni modo, si applica l’intero pagamento dell’IMU con relativi eventuali sconti, anche se si applica la cedolare secca.