Regolamento è obbligatorio solo se i condomini sono più di 10
Domanda
Ho acquistato da pochi mesi un appartamento in condominio, dagli altri condomini ho saputo che non esiste regolamento di condominio. Vorrei sapere se è obbligatorio avere Il regolamento di condominio, e nel caso se sono previste sanzioni per chi non lo ha. Infine chiedo se sia possibile adottarne uno e con quali modalità. (Z.C. Cesena)
Risposta
L’adozione del regolamento è obbligatoria solo se i condomini sono più di 10,infatti l’art.1138recita come segue:” Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento, il quale contenga le norme circa l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell’edificio e quelle relative all’amministrazione. Ciascun condomino può prendere l’iniziativa per la formazione del regolamento di condominio o per la revisione di quello esistente.”
Il codice Civile pur prevedendo l’obbligo di adottare il regolamento nel caso i condomini siano più di 10, di fatto non sanziona chi non si adegua. Infatti l’art 1139 prevede che per quanto non normato dal regolamento di condominio ci si debba attenere a quanto previsto dal Codice Civile in materia di comunione e condominio dall’art.1100 e seguenti e relative disposizioni di attuazione. Quindi nel suo caso tenterei di creare un regolamento di condominio, insieme agli altri condomini, magari rivolgendosi ad un amministratore professionista o ad un avvocato o un geometra.
Nel caso non riusciste ad approvare il regolamento il condominio può andare comunque avanti attenendosi alle disposizioni del codice civile.