Domanda : Insieme ai miei tre fratelli abbiamo ricevuto in eredità da uno zio una palazzina composta da sei appartamenti e due negozi a piano terra, il notaio ci ha detto che si è costituita una comunione e che dobbiamo nominare un amministratore. Vorrei sapere quali sono gli obblighi dei partecipanti alla comunione e se l’amministratore può essere uno di noi? (T.Q.Mantova)
Risposta: in effetti è necessario nominare un amministratore, che può essere uno dei partecipanti alla comunione, ovviamente se in possesso delle competenze necessarie. Debbo supporre che la comunione sia pro-indiviso quindi ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione, per il godimento della cosa comune, per l’eventuale messa a reddito. Sarà opportuno indire una assemblea per deliberare a maggioranza la nomina dell’amministratore, le eventuali spese di manutenzione e le modalità per la messa a reddito degli immobili.