La Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio (BDNAE)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 60 del 12 marzo 2022 il decreto attuativo della nuova Banca dati nazionale presso il Ministero delle Infrastrutture per il monitoraggio degli illeciti edilizi.
La Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio (BDNAE), istituita presso il Ministro delle Infrastrutture, con le informazioni sugli immobili e le opere che presentano violazioni di legge, abusi edilizi.
Il decreto prevede un’azione congiunta di diversi ministeri e la collaborazione di Regioni e di enti locali. Il Ministro Enrico Giovannini ha spiegato come con la banca dati avremo a disposizione uno strumento che ci consentirà di mettere a sistema le informazioni sulle opere abusive nel Paese e rafforzare le azioni di contrasto.
Le finalità del progetto per il quale è stato istituito presso il MIMS un fondo di 15 milioni di euro, rifinanziato dalla Legge di Bilancio 2022 sono:
- censire i manufatti abusivi presenti sul territorio nazionale;
- rendere disponibili i dati per la consultazione da parte delle amministrazioni competenti;
- integrare ed omogeneizzare le informazioni e i dati disponibili;
- agevolare la programmazione e il monitoraggio degli interventi di demolizione.