Elenco degli interventi trainanti e trainati
Domanda: Salve io abito in uno stabile dove dobbiamo eseguire il rifacimento del tetto completo essendo uno stabile degli anni 70 e non essendo mai stata eseguita neanche la manutenzione. Sono gia stati eseguiti i lavori di entrambe le facciate e la sostituzione della caldaia condominiale. Vorrei sapere che tipo di lavorazioni possiamo eseguire per poter accedere al bonus del 110%. Vi ringrazio.(Flavia Passalacqua)
Risposta: per accedere al superbonus del 110% o allo sconto i fatturasi possono essere eseguiti, riportato in altra pagina del sito almeno uno degli interventi qualificati trainanti ed uno o più interventi trainati come dal presente elenco
Interventi trainanti Superbonus 110%
- Isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25%
- Coibentazione del tetto (superficie disperdente non limitata al solo locale sottotetto eventualmente esistente)
- Interventi su parti comini perla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
- Interventi sugli edifici unifamiliari o su unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti che dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti
Sismabonus 110%: elenco lavori trainanti
- Rientrano tra gli interventi trainanti anche quelli realizzati con fine di migliorare il livello sismico degli edifici ubicati in Comuni classificati come zone sismiche 1, 2 e 3.
- Intervento antisismico da cui deriva una riduzione del rischio sismico che determini il passaggio a una classe di rischio inferiore
- Intervento antisismico da cui deriva una riduzione del rischio sismico che determini il passaggio a due classi di rischio inferiore.
Lavori trainati:
Elenco dei lavori finalizzati all’efficienza energetica che se effettuati in concomitanza con uno degli interventi trainanti possono essere detratti al 110% in dichiarazione dei redditi, o con sconto in fattura, o cedendo il credito.
- Efficienza energetica: elenco lavori trainati al 110%
- Acquisto, installazione e messa in opera di
- Intervento di riqualificazione energetica su edificio esistente
- Intervento su involucro di edificio esistente (tranne l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi)
- Intervento di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi
- Intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione ≥ classe A
- Intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione ≥ classe A+ sistemi di termoregolazione o con generatori ibridi o con pompe di calore; intervento di sostituzione di scaldacqua
- Intervento di installazione di pannelli solari/collettori solari
- Acquisto e posa in opera di schermature solari
- Acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse combustibili
- Acquisto e posa in opera di sistemi di microcogenerazione in sostituzione di impianti esistenti
- Acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per controllo da remoto (Sistemi Vengono trainati al 110% anche i seguenti interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali.
Interventi sulle parti comuni di edifici condominiali
- Intervento combinato antisismico e di riqualificazione energetica (passaggio a una classe di rischio inferiore)
- Intervento combinato antisismico e di riqualificazione energetica (passaggio a due classi di rischio)
Il Superbonus spetta anche per la realizzazione dei seguenti interventi eseguiti congiuntamente a uno dei lavori trainanti.
- Intervento per il conseguimento di risparmi energetici, con l’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia (solo per le comunità energetiche)
- Intervento per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici
- Intervento per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati
- Intervento per l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici
- Intervento per la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici
- abbattimento di barriere architettoniche (art. 16-bis, comma 1, lettera e), del DPR n. 917/1986), anche in favore di persone di età superiore a sessantacinque anni,
- efficientamento energetico delle unità immobiliari di cui si compone il condominio;
- acquisto e la posa in opera di schermature solari;
- acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
- installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (solo se assicurano il salto di due classi energetiche);
- installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica e sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati, con intervento contestuale o successivo all’installazione degli impianti stessi.