Il decreto legge 13/2022 abroga l’articolo 28 del Decreto Sostegni-ter ed aggiorna la disciplina della cessione dei crediti legati a interventi edilizi.
Le nuove norme diffuse dall’Agenzia delle Entrate prevedono che per quanto concerne le comunicazioni di prima cessione o sconto in fattura inviate a partire dal 1° maggio 2022, sono ammessi fino a tre trasferimenti: il primo è libero mentre per i due successivi ci si può rivolgere soltanto a soggetti vigilati, cioè banche, assicurazioni, intermediari finanziari . Le comunicazioni successive alla prima non potranno essere parziali ma soltanto per intero quindi limitate ai soli soggetti vigilati. Contemporaneamente a garanzia di trasparenza su tutti i passaggi, si prevede l’istituzione dell’etichetta identificativa per ciascun credito a cui sarà attribuito un codice identificativo riportato nelle comunicazioni delle eventuali successive cessioni secondo modalità che saranno comunicate dall’Agenzia delle Entrate.