LA LEGGE DI BILANCIO 2022 CONFERMA LA DETRAZIONE FISCALE DEL 36%
Il Bonus Verde, ossia la detrazione fiscale al 36% sulle spese per la sistemazione a verde di aree scoperte di immobili privati a uso abitativo, con tetto di spesa è fissato a 5.000 euro l’anno (per una detrazione massima di 1.800 euro) è prorogato fino al 2024.
Il Bonus Verde spetta per interventi sui propri immobili ed anche sulle parti comuni esterne.
Gli interventi per cui è consentita la detrazione IRPEF al 36% sono i seguenti:
- sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze, recinzioni;
- impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
- realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili;
- lavori di progettazione e manutenzione connessi agli interventi.
Requisiti indispensabili per accedere alla detrazione
- Le spese devono essere documentate ed effettuate con strumenti tracciabili;
- le spese devono essere sostenute dai richiedenti, che detengono anche l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi.
Per gli interventi nelle parti condominiali, la detrazione, ripartita in dieci quote annuali di pari importo, spetta ad ogni singolo condomino per la quota di competenza in base ai millesimi, con versamento al condominio entro la scadenza per la dichiarazione dei redditi. (Umberto Anitori)