di Alberto Berger
1. Continuate a lavorare: prendetevi il tempo per telefonare ai vostri clienti. Questo è il momento buono per uno scambio di idee e per capire come può migliorare il vostro rapporto.
2. Contattate i vostri fornitori, per capire cose stanno facendo e quali sono i nuovi prodotti.
3. Studiate le migliori soluzioni per il futuro della vostra attività e parlatene con clienti, fornitori e collaboratori anche via Skype.
4. Valutate quali misure adottare per aiutarvi tra imprenditori, anche con dilazioni di pagamento per continuare a lavorare anche in questo momento.
5. Fate formazione online, dato che nei periodi “normali” non ce n’è mai il tempo.
6. Apprezzate i collaboratori che stanno al vostro fianco e rispondono prontamente agli stimoli.
7. Pensate alle opportunità di business che sono dietro l’angolo e non abbattetevi.
8. Rispondete a chi dice “ce la faremo” e sorride con enfasi che abbiamo passato terremoti, la Spagnola, l’Asiatica, la Sars, le Brigate Rosse, i maoisti che buttavano bombe in piazza a Milano, la crisi economica e ce l’abbiamo sempre fatta.