L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul sito internet, nell’area riservata ai servizi telematici, la “Piattaforma cessione crediti“, necessaria per “visualizzare, accettare o rifiutare le cessioni dei crediti corrispondenti alle detrazioni fiscali comunicate all’Agenzia dagli amministratori di condominio”.
La procedura
I soggetti interessati a cedere i crediti corrispondenti alle detrazioni per lavori eseguiti sulle parti condominiali degli edifici, al fine di migliorarne l’efficienza energetica (ecobonus) o ridurne il rischio sismico (sismabonus), dovranno avvisare l’Agenzia delle Entrate “tramite l’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate alla ‘piattaforma cessione crediti’, per visualizzare i crediti ricevuti (comunicati dagli amministratori di condominio), accettarli o rifiutarli”.
Una volta effettuata l’accettazione, i crediti saranno visibili nel proprio “cassetto fiscale” e potranno essere usati in compensazione tramite modello F24, secondo le istruzioni della risoluzione n. 58/E/2018 delle Entrate. I crediti ricevuti possono essere ulteriormente ceduti.
Per accedere alla piattaforma, sarà necessario autenticarsi attraverso il seguente iter: “La mia scrivania / Servizi per / Comunicare” e quindi cliccare sul collegamento “Piattaforma Cessione Crediti”; vi è anche la possibilità di fruire di un manuale utente per l’uso della stessa.
© condominio.it – tutti i diritti riservati