La polizza assicurativa del condominio serve a far fronte a varie esigenze; come i danni verso terzi derivanti dalle parti comuni (ad esempio: le conseguenze della caduta di una tegola su un’auto o su un passante).
E’obbligatoria?
La legge non impone alcun obbligo di stipulare la polizza assicurativa che tuteli il condominio dalla responsabilità civile verso terzi; l’obbligo può però essere previsto dal regolamento condominiale, attraverso il quale i condomini possono decidere che per l’edificio è necessario dotarsi di un’assicurazione.
Che cos’è la polizza assicurativa?
La polizza assicurativa condominiale è solitamente una polizza che copre il condominio dai danni che le parti comuni condominiali possono cagionare ai condomini stessi o a terzi.
Talvolta le polizze coprono anche i danni derivanti da parti di proprietà esclusiva di un condomino, in tal caso il premio da pagare sarà maggiore.
© condominio.it – tutti i diritti riservati