La Legge di Bilancio 2019, all’articolo 1, comma 1039, prevede l’entrata in vigore dal 1° marzo prossimo della detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute da chi installa infrastrutture di ricarica elettriche.
L’incentivo è rappresentato da una detrazione del 50% delle spese documentate, sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021, e deve riguardare l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, sono compresi anche i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un massimo di 7 kW.
Come sarà strutturata la detrazione
La detrazione del 50%, sarà frazionata in dieci quote annuali di uguale importo calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro.
Per poter fruire dell’agevolazione, le infrastrutture di ricarica devono essere dotate di uno o più punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico.
Le agevolazioni saranno relative alle colonnine poste a servizio di condomini o delle singole abitazioni. Seguirà un decreto del Ministro dello sviluppo economico che dovrà stabile la disciplina applicativa e le procedure di concessione della detrazione.
© condominio.it – tutti i diritti riservati