Nel suo caso è necessario preventivamente accertare se lo spazio nel quale vengono lasciate le auto è catastalmente destinato a parcheggio una volta accertato le consiglio di chiedere ufficialmente all’amministratore di portare in discussione all’assemblea la sua richiesta di delimitare uno posto auto da riservare a portatori di handicap , proprio in base alla legge 104/92 e successive modificazioni. é ovvio che tale richiesta dovrà essere corredata da certificazione dell’handicap.
Qualora la destinazione d’uso di quello spazio non fosse a parcheggio la richiesta dovrà essere impostata nel senso che possa essere individuato e delineato un posto auto destinato al parcheggio della sua auto in quanto utilizzata per il trasporto di portatore di handicap sempre presentando la relativa documentazione. Se è in possesso di contrassegno che la autorizza ad utilizzare i parcheggi pubblici riservati ai portatori di handicap potrà fare a meno di esibire la certificazione di handicap esibendo il contrassegno comunale.