Nel processo tributario uno degli argomenti più contrastati e tuttora irrisolti, vista la mancanza di specifica norma legislativa, è costituito dalla possibilità o meno di utilizzare la documentazione acquisita irritualmente da parte della Amministrazione Finanziaria, cioè acquisita in mancanza delle autorizzazioni di legge a tutela del cittadino contribuente. Il noto tributarista avvocato Maurizio Villani coadiuvato dalla ricercatrice dottoressa Gabriella Leonardo ha effettuato uno studio accurato della materia giungendo ad un parere conclusivo a tutela dei diritti del cittadino contribuente che è stato argomento di specifica lezione al corso di specializzazione per tributaristi organizzato dall’Ipsoa, che riportiamo integralmente.
il valore probatorio della documentazione irritualmente (165,6 KiB, 864 download)